Come dire "ho fame" in Brasile

espressione popolare

In Brasile… quando abbiamo fame, ci trasformiamo in veri poeti. Abbiamo un intero menu linguistico per descrivere quanta fame abbiamo, e in che modo!

 

 

🍞 1. Tô com fome

La base. Il “pane e acqua” del lessico.
Equivale a “Ho fame”, punto. Puoi usarlo ovunque, dalla tavola di casa al ristorante stellato.

 

 

🍲 2. Tô com muita fome

“Ho molta fame.”
Più enfatico, ma ancora educato. Può essere accompagnato da uno sguardo da cucciolo affamato se vuoi fare colpo!🀣

 

 

🦁 3. Tô com uma fome de leão

Letteralmente: “Ho una fame da leone.”
Usalo quando vorresti divorare anche la tovaglia. Spesso pronunciato in modo teatrale, giusto per mettere in allerta chi cucina.

 

 

😈 4. Tô com uma fome danada

Il “danada” qui non è offensivo, ma significa “terribile, tremenda”.
È un modo informale e popolare per dire che la tua fame sta diventando una minaccia alla pace nel mondo.

 

 

πŸͺ 5. Tô com uma larica danada

Larica è slang, spesso usato tra giovani (o… tra chi ha fatto certe esperienze culinarie post-festa 🀫). Significa “fame improvvisa e incontrollabile”.

 

 

πŸ₯– 6. Tô com uma baita fome

Espressione colloquiale, molto usata nel sud del Brasile. “Baita” dà enfasi: “una fame gigante, gigantesca”.

 

 

πŸͺ’ 7. Tô com uma fome de dar nó no estômago

“Ho una fame che dà un nodo allo stomaco.”
Drammatico e pittoresco: ottimo se vuoi che qualcuno si senta in colpa per non averti ancora offerto niente.πŸ™ƒ

 

 

πŸ” 8. Tô morrendo de fome

“Sto morendo di fame.”
Un classico iperbolico: non serve un’ambulanza, ma magari un panino sarebbe alquanto gradito.

 

 

🍍 9. Tô varado de fome

Espressione regionale, soprattutto nel nord-est, che indica “completamente vuoto, senza energia”.

 

 

πŸ₯ž 10. Minha barriga tá roncando

Letteralmente: “La mia pancia sta brontolando.”
Un modo divertente e visivo per dire che hai fame.

 

 

🍽️ Conclusione

In Brasile, la fame si racconta. Non è mai solo “ho fame”, è un intero spettacolo linguistico!🀣
La prossima volta che la tua pancia brontola, invece di dire solo “tô com fome”, prova con:

“Tô com uma fome de leão danada, que dá nó no estômago!”
Vedrai come corrono a servirti!

 

Até a próxima!

Ingrid