Espressione: "cada macaco no seu galho"

espressione popolare
cada macaco no seu galho

In Brasile non abbiamo solo calcio, samba e caipirinha. Abbiamo anche una vera passione per i proverbi colorati e vivaci.
Uno dei più famosi?
“Cada macaco no seu galho” – letteralmente “Ogni scimmia sul suo ramo”.

 

 

๐Ÿง Cosa significa davvero?

Questo modo di dire non è un invito a un safari tropicale, ma vuol dire:
๐Ÿ“Œ Ognuno deve stare al proprio posto, fare ciò che sa fare e non immischiarsi negli affari altrui.

È il nostro elegante (e un po’ pungente) modo di dire “Fatti gli affari tuoi” o “Non uscire dal tuo ruolo”.

 

 

๐ŸŽถ Musica e rami

La frase è diventata famosa anche grazie alla canzone “Cada macaco no seu galho” di Riachão, resa popolare da Gilberto Gil e Caetano Veloso.
Il ritornello è un invito ironico all’ordine nella “giungla” della vita sociale brasiliana.

E non è solo musica popolare: la frase compare anche nei testi di samba e MPB, perché è un proverbio che noi brasiliani amiamo usare per dare consigli… o frecciatine.

 

 

๐Ÿ“œ Perché una scimmia e non, che so, un gatto?

La scimmia è vista come vivace, curiosa, a volte un po’ invadente. L’immagine del “restare sul proprio ramo” evoca equilibrio e rispetto degli spazi.
E poi, ammettiamolo, suona molto più divertente dire “Cada macaco no seu galho” che “Ogni gatto nella sua cuccia”!

 

 

๐Ÿ’ก Varianti e contesti

In contesti più formali potresti dire:

  • “Cada um no seu lugar” (Ognuno al suo posto)

  • “Respeitar o espaço dos outros” (Rispettare lo spazio degli altri)

Ma fidati: se vuoi sembrare brasiliano, usa il proverbio con il sorriso.

 

 

๐Ÿพ Conclusione

La prossima volta che un amico si mette a darti lezioni su qualcosa che non conosce, regalagli un sorriso e un proverbio:
“Cada macaco no seu galho!”
Funziona come consiglio, avvertimento e… un pizzico di poesia tropicale.

 

Alla prossima!

Ingrid