16 frutti brasiliani che in Italia non troverai mai (per ora)
Il Brasile possiede un’intera enciclopedia commestibile che non è mai sbarcata nei supermercati italiani. Oggi ti porto a conoscere 16 protagonisti, con tanto di curiosità culinarie!
Amazzonia
-
Cupuaçu - cugino del cacao, profuma di cioccolato + ananas. Sembra che sia stato creato dagli indigeni a partire dal selvatico cupuí 5.000 anni fa. Immagine qui sotto:
https://blog.fametro.edu.br/ama-cupuacu-confira-receitas-diferentes-para-fazer-com-a-fruta/
- Cupuí - più piccolo, più acido: il “papà” del cupuaçu. Immagine qui sotto:
https://www.safarigarden.com.br/mudas-de-frutas/muda-de-cupui
-
Bacaba - ricorda l’açaí ma più “vinosa”; si beve come “vinho de bacaba”. Macapá (Amapá) prende il nome dal “lugar de bacabas” – letteralmente “luogo delle bacabe”. Immagine qui sotto:
-
Buriti - dattilo rosso del Cerrado, oleoso, sapore di caramello. Immagine qui sotto:
https://www.oficinecleman.it/blog/cose-buriti/
-
Uxi - polpa densa, oleosa, gusto deciso. In Amazzonia è energia pura e ingrediente di gelati; l’albero impiega 20 anni a fruttificare! Immagine qui sotto:
https://pixabay.com/it/photos/cibo-frutta-uxi-frutta-cestino-1283148/
Cerrado
-
Pequi - conosciuto come il " Viagra del Sertão”: polpa gialla, sapore fortissimo, ricca di spine. Immagine qui sotto:
https://agro.estadao.com.br/sustentabilidade/pequi
-
Cagaita - giallo acceso, dolce‑acidulo, ma laxativo se troppo maturo. Ha la fama di “bomba intestinale”. Immagine qui sotto:
-
Murici - piccolo, giallo, aromi di yogurt‑fruttato. Nell’immaginario pop è persino soprannominato “Viagra amazzonico”! Immagine qui sotto:
https://ciprest.blogspot.com/2017/01/murici-do-campo-byrsonima-crassifolia.html
-
Marolo - grossa anona dal profumo di torta alla crema. A Paraguaçu (MG) c’è la Festa do Marolo con concorso di ricette e festival musicale “Marolo de Ouro”. Immagine qui sotto:
-
Cambuci - verde anche maturo, aspro come un limone profumatissimo. Ha dato il nome a un quartiere di São Paulo e un Festival Gastronômico lo celebra ogni luglio! Immagine qui sotto:
https://saude.abril.com.br/alimentacao/cambuci-fruta-nativa-e-rica-em-compostos-beneficos-a-saude/
-
Jabuticaba - chicco nero che nasce sul tronco: marmellata al 100 % nostalgia. Tra l'altro in Minas Gerais si tiene un festival dedicato. Immagine qui sotto:
https://blog.mfrural.com.br/jabuticaba/
-
Pitanga - ciliegia brasiliensis, acida‑dolce, io la adoro!!! Immagine qui sotto:
-
Jenipapo - frutto brunastro; polpa usata per liquori e per la tinta blu dei tatuaggi indigeni. BBC ricorda il suo succo “damascato” e il liquore omonimo bevuto nei botecos. Immagine qui sotto:
https://curiosidadesvegetais.blogspot.com/2024/06/jenipapo.html
Atlantica & litorale
-
Cajá - sapore tra mango e ananas, rinfrescante., io lo adoroooo! Immagine qui sotto:
https://capitalist.com.br/o-caja-e-uma-otima-fonte-de-vitaminas-e-ainda-auxilia-na-perda-de-peso/
-
Cajú - succoso, molto astringente e molto importante per l'economia del paese. «A cajuína cristalina em Teresina» – Caetano Veloso trasforma il suo succo in poesia. Immagine qui sotto:
https://www.saborbrasil.it/caju-anacardio/
-
Araçá - parente della goiaba, più acido, ricchissimo di vitamina C. Diffuso nel Sud‑Sud‑Est, spesso in gelati artigianali (“araçazada”). Immagine qui sotto:
https://ciprest.blogspot.com/2018/01/araca-amarelo-ou-branco-psidium.html
FAQ lampo
-
Si trovano in Italia? No, a parte qualche purée surgelata nei negozi etnici (cupuaçu, jabuticaba).
-
Perché non le importiamo? Logistica, deperibilità lampo, normative fitosanitarie...
-
Posso coltivarle in vaso? Solo la pitanga può sopravvivere in serre mediterranee; il resto vuole tropico umido o Cerrado rovente.
âś… Conclusione
Dal cupuaçu che profuma di cioccolato alle jabuticabas appese al tronco come perle nere, passando per il pequi pungente e il profumo di marolo nei festival mineiros: l’universo dei nostri frutti brasiliani è quanto di più lontano dalla nostra idea di “mela o pera?”. È biodiversità che canta, balla e fa poesia!
Hai mai assaggiato uno di questi sapori meravigliosi?
Fammelo sapere!🍍🇧🇷
Ingrid
Se vuoi scoprire di più, clicca qui e seguimi su Instagram!